Embriotransfer
Consigliamo di effettuare il transfer (trasferimento dell’embrione nell’utero) dopo la coltivazione prolungata, al 5° o al 6° giorno dello sviluppo embrionale, allo stadio di blastocisti.
La coppia decide il numero di embrioni trasferiti dopo una consulenza con l’embriologo e con il medico.
Effettuiamo il transfer di un embrione solo. Non temiamo di trasferire un embrione solo perché siamo sicuri della qualità della nostra coltivazione. Sappiamo che la percentuale di successo non aumenta con il numero di embrioni trasferiti ma con il numero di transfer di embrioni di alta qualità.
Durante il transfer Le sarà introdotto un embrione nell’utero con un sottile catetere.
Dopo il transfer riposerà 15 minuti sul lettino.
Nel caso dell’insuccesso è possibile trasferire gli embrioni congelati nel ciclo successivo, non è necessario ripetere la stimolazione ormonale e il pick-up. La percentuale di successo del transfer degli embrioni scongelati è ancora più elevata rispetto alla quale degli embrioni freschi (vedi Crioembriotransfer).
Se in base alla nostra esperienza supponiamo che la qualità degli embrioni non sia sufficiente per l‘embriotransfer, nell’interesse della paziente, non raccomandiamo di effettuare il transfer.